Inalatore Aerocort 50mcg 50mcg (200 mdi)
Con beclometasone e levosalbutamolo, l'inalatore Aerocort fornisce un rapido sollievo dall'asma, riducendo l'infiammazione. Approvato dalla FDA, portatile ed efficace.
$11.51
Informazioni aggiuntive
Principio attivo | Beclometasone e Levosalbutamolo |
---|---|
Classe di farmaci | Antiasmatico |
Usi comuni | Gestire i sintomi dell'asma e della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) |
Forza | 50 mcg di Beclometasone Dipropionato e 50 mcg di Levosalbutamolo |
Modalità di somministrazione | Inalatore |
Produttore | Cipla Ltd |
Descrizione
Che cos'è Aerocort Inhaler 50mcg 50mcg (200 mdi)?
Aerocort Inhaler è un farmaco combinato per il trattamento dell'asma, una patologia respiratoria che rende difficoltosa la respirazione. È causata da vie aeree infiammate, gonfie e piene di muco. Alcuni dei sintomi dell'asma sono difficoltà respiratorie, respiro sibilante e tosse.
L'inalatore Aerocort contiene beclometasone (corticosteroidi) e levosalbutamolo (broncodilatatori). Cipla Ltd. produce il farmaco. Puoi riceverlo rapidamente a domicilio da WowRx.
A cosa serve Aerocort Inhaler 50mcg 50mcg (200 mdi)?
L'inalatore Aerocort 50mcg/50mcg ha ricevuto recensioni molto positive ed è un farmaco consigliato per l'asma.
L'inalatore Aerocort facilita la respirazione espandendo le vie aeree, riducendo i sintomi come
- senso di costrizione al petto
- Tosse notturna
- Fiato corto
- Cianosi
- respiro sibilante
- Tosse
A lungo termine, l'esercizio fisico regolare e lo yoga possono migliorare i sintomi dell'asma e la salute generale.
Come funziona Aerocort Inhaler 50mcg 50mcg (200 mdi)?
Il dosaggio di Aerocort Inhaler da 50 mcg di Beclometasone e 50 mcg di Levosalbutamolo è un trattamento efficace per l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il beclometasone è uno steroide che inibisce e sopprime i mediatori e le cellule pro- e anti-infiammatori.
Il levosalbutamolo è un beta-agonista con una breve durata d'azione che rilassa le cellule muscolari lisce delle vie aeree, facilitando così il libero passaggio dell'aria. Pertanto, Aerocort Inhaler è un efficace trattamento delle difficoltà respiratorie, dell'infiammazione e dell'edema correlati all'asma.
Come usare Aerocort Inhaler 50mcg 50mcg (200 mdi)?
Prima di utilizzare l'inalatore, leggere attentamente l'etichetta per le istruzioni d'uso. Il medico prescriverà la dose ideale di Aerocort Inhaler, ovvero il numero di inalazioni da effettuare, in base all'età, al peso e alla storia clinica. Il dosaggio tipico è di 2 inalazioni per utilizzo.
Istruzioni generali per il corretto utilizzo dell'inalatore:
- Tenere l'inalatore in posizione verticale e posizionare il boccaglio tra i denti in bocca. Evitare di morderlo.
- Premi la parte superiore dell'inalatore per espellere una boccata d'aria mentre inspiri dalla bocca. Trattieni il respiro ora.
- Rimuovere delicatamente l'inalatore e trattenere il respiro finché è confortevole
- Espira delicatamente
- Ripetere fino a quando non si sono inalati il numero di tiri prescritti dal medico
- Quindi sciacquare bene la bocca con acqua e sputarla
- Dopo l'uso, riposizionare il coperchio del bocchino per evitare l'accumulo di polvere o detriti
Avvertimento
Quali sono gli effetti collaterali di Aerocort Inhaler 50mcg 50mcg (200 mdi)?
Come qualsiasi altro medicinale, l'inalatore Aerocort può causare effetti collaterali. Sebbene la maggior parte di essi siano temporanei, è consigliabile consultare il medico se persistono o destano preoccupazione.
Effetti collaterali comuni dell'inalatore Aerocort, dovuti a entrambi i suoi principi attivi, includere:
- Vertigini
- Faringite
- Raucedine della voce
- vomito
- Mal di testa
- Bronchite (infiammazione delle vie aeree)
- secchezza della bocca
- Irritazione del sito di applicazione
- Disturbo della motilità gastrointestinale
- Tordo
- Nausea
- Irritazione della gola
- Tosse
- Interazioni
I farmaci possono interagire con altri farmaci e alimenti o aggravare una condizione/malattia. Per evitare interazioni farmacologiche, è consigliabile discutere con il medico la propria storia clinica e i farmaci che si stanno assumendo.
Interazioni farmacologiche
L'inalatore Aerocort può interagire con:
- Beta-bloccanti
- Diuretici
- Inibitori delle monoamino ossidasi
- Glicoside digitale (digossina)
- Antivirale (Cobicistat)
Interazioni con le malattie
Informare il medico se si soffre delle seguenti condizioni:
- Eventuali problemi gastrici come intolleranza al lattosio e IBD
- problemi alla tiroide
- Ipersensibilità
- Disturbi della circolazione
- infezioni polmonari
- Bassi livelli di potassio
- Tubercolosi
- Diabete
Interazioni alimentari
Non consumare alcol durante l'uso dell'inalatore Aerocort per evitare il rischio di effetti collaterali.
Precauzioni e avvertenze
Mantieni il seguente cose da tenere a mente durante l'utilizzo di Aerocort Rotacaps:
- Dose dimenticata: Se dimentichi una dose di Aerocort, prendila non appena te ne ricordi. Tuttavia, se la dose successiva è imminente, salta quella dimenticata e riprendi il tuo normale schema posologico. Mantieni lo stesso dosaggio.
- Overdose: Consultare immediatamente un medico. In caso di sintomi gravi come svenimento o difficoltà respiratorie, contattare immediatamente i servizi di emergenza. In caso di sintomi meno gravi, contattare un centro antiveleni.
- Questo farmaco è esclusivamente per inalazione. Non deve essere ingerito.
- Assumere la dose iniziale di questo farmaco sotto controllo medico, poiché potrebbe causare rapidamente respiro sibilante o costrizione delle vie aeree (broncospasmo)
- Non agisce immediatamente e non deve essere utilizzato in caso di difficoltà respiratorie impreviste.
- La secchezza delle fauci è un possibile effetto collaterale. Frequenti collutori, una corretta igiene dentale, un aumento del consumo di acqua e caramelle senza zucchero possono essere utili.
- Utilizzare l'inalatore di soccorso per alleviare le difficoltà respiratorie improvvise
- Dopo ogni inalazione, fare gargarismi con acqua tiepida per prevenire infezioni fungine in bocca e in gola
Magazzinaggio
Conservare il medicinale in un luogo fresco e asciutto.
Domande frequenti
A cosa serve l'inalatore Aerocort?
L'uso dell'inalatore Aerocort include il trattamento dei sintomi dell'asma e della BPCO. Contiene una combinazione di beclometasone, un corticosteroide che riduce l'infiammazione delle vie aeree, e levosalbutamolo, un broncodilatatore che rilassa e dilata le vie aeree polmonari. L'inalatore Aerocort rilassa i muscoli delle vie aeree, facilitando la respirazione.
Quante volte posso usare Aerocort?
Gli inalatori Aerocort possono essere utilizzati fino a quattro volte al giorno, ma la frequenza esatta può variare in base alle esigenze individuali e alla valutazione del medico. Devono essere utilizzati secondo il dosaggio prescritto dal medico. Per facilitarne la memorizzazione, utilizzarli ogni giorno più o meno alla stessa ora.
Aerocort è un inalatore di emergenza?
No, Aerocort non è un inalatore di emergenza. Alcuni pazienti avranno bisogno di un secondo inalatore di levosalbutamolo per il trattamento del broncospasmo acuto, poiché l'uso di Aerocort non è raccomandato negli episodi acuti, ma piuttosto per la terapia di routine a lungo termine.
Cosa succede se uso troppo l'inalatore?
Se si usa eccessivamente l'inalatore, si potrebbero verificare effetti collaterali dell'inalatore Aerocort
come aumento della frequenza cardiaca, agitazione e nervosismo. Può peggiorare i sintomi dell'asma, rendendo potenzialmente il corpo più sensibile ai fattori scatenanti.
Aerocort e Foracort sono la stessa cosa?
No, sono marche diverse. Aerocort 50/50mcg per inalazione contiene beclometasone e levosalbutamolo, mentre Foracort combina budesonide e formoterolo. Hanno meccanismi d'azione diversi. Tuttavia, Aerocort può essere utilizzato se Foracort non è disponibile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.