Bronchite vs asma: le chiare differenze
Bronchite e asma sono due malattie polmonari ostruttive (OLD) che colpiscono i polmoni. Entrambe le patologie infiammano le vie aeree, rendendo difficile la respirazione e provocando sintomi simili alla mancanza di respiro. Ma quali sono le differenze tra loro? E come si può distinguere se i sintomi sono simili?
Questo articolo completo analizzerà approfonditamente le importanti differenze tra bronchite e asma, a seconda dei diversi sintomi, cause, diagnosi e trattamento. L'articolo esplorerà anche le importanti considerazioni da tenere a mente quando si soffre di queste patologie polmonari. Approfondiamo quindi l'argomento.
Panoramica sulla bronchite e sull'asma
La panoramica completa riportata di seguito illustra le principali differenze tra asma e bronchite.
Aspetti | Bronchite | Asma |
La condizione | Caratterizzata dall'infiammazione del rivestimento dei bronchi | Le vie aeree si infiammano e si restringono |
Prevalenza | Rappresenta circa il 51% della popolazione statunitense | Sopra 27 milioni le persone negli Stati Uniti hanno l'asma |
Gravità | Si colloca tra le 10 malattie ambulatoriali più comuni negli Stati Uniti | Un grave attacco d'asma può essere pericoloso per la vita |
Effetti | Colpisce le vie respiratorie inferiori, come i bronchi | Le vie aeree |
Durata della condizione | La bronchite acuta si risolve in 1-3 settimane. La bronchite cronica, invece, non può scomparire, ma può essere gestita. | Cronico e non può essere trattato completamente |
Segnali comuni | Disagio respiratorio, tosse, produzione di espettorato e costrizione toracica | Respiro sibilante, mancanza di respiro, costrizione al petto |
Sintomi dissimili | Febbre bassa, brividi, dolori muscolari | Stanchezza, difficoltà a dormire, ansia, prurito alla gola |
Cause | Quando le vie aeree che conducono ai polmoni si infiammano e si riempiono di muco | Fattori ambientali e genetici |
Fattori di rischio | Una storia di fumo, di vita in luoghi inquinati e di storia dell'asma | Storia familiare di asma, sovrappeso, fumo, esposizione all'inquinamento |
Fattori scatenanti comuni | Infezioni virali, come il raffreddore comune, l'adenovirus e il rinovirus | Polline, polvere, fumo, esalazioni, emozioni come stress e risate |
Diagnosi | Tampone nasale, radiografia del torace, esami del sangue | PFT, esami di imaging, eosinofili nell'espettorato |
Che cosa è la bronchite e l'asma?
La bronchite è una malattia respiratoria che colpisce principalmente le vie respiratorie inferiori, ovvero le vie aeree che conducono ai polmoni. In questa condizione, le vie aeree si infiammano e si riempiono di muco. La bronchite è tra le prime 10 malattie. che colpisce la popolazione degli Stati Uniti e si ritiene che colpisca circa il 51% delle persone.
Esistono due tipi di bronchite:
- Bronchite acuta: Quando si parla di questa condizione, generalmente ci si riferisce alla bronchite acuta. È causata da infezioni virali e può risolversi in poche settimane.
- Bronchite cronica: Può essere definito come tosse cronica che persiste per oltre tre mesi nell'arco di due anni. È causata principalmente dal fumo, sia per inalazione attiva che passiva.
Al contrario, l'asma è una malattia cronica in cui le vie aeree si restringono, causando difficoltà respiratorie, respiro sibilante e sintomi simili a costrizione toracica. Nei bambini, l'asma prevalentemente colpisce i maschi fino all'età di 20 anni. La causa può essere l'atopia (una tendenza genetica a sviluppare malattie allergiche dovute ad allergeni) o perché i maschi hanno vie aeree di dimensioni ridotte rispetto alle femmine.
Ci sono quattro livelli o fasi dell'asma in base alla gravità della condizione:
- Asma lieve intermittente (i sintomi si manifestano meno di due volte a settimana)
- Asma lieve persistente (sintomi più di due volte a settimana)
- Asma moderata persistente (i sintomi compaiono ogni giorno)
- Asma grave persistente (i sintomi rimangono costanti)
Sebbene l'asma non possa essere curata, può essere gestita con strategie terapeutiche efficaci.

Sintomi di bronchite vs asma
Bronchite e asma possono presentare sintomi sovrapposti, rendendo difficile la distinzione tra queste due condizioni. Ecco alcuni sintomi simili:
- respiro sibilante
- Fiato corto
- Costrizione del torace
- Tosse
Tuttavia, alcuni sintomi sono presenti solo nei soggetti affetti da bronchite e non in quelli affetti da asma. Questi sintomi possono svolgere un ruolo chiave nel differenziare tra asma e bronchite. seguente sono i sintomi della bronchite:
- Mal di testa
- Freddo
- febbre bassa
- Dolori muscolari
- Tosse con muco bianco, giallo o verde
- Mal di gola
- Fatica
- Sensazione di disagio
Inoltre, alcuni Sintomi dell'asma possono essere osservati solo in individui affetti da asma e sono i seguenti:
- Ansia
- Difficoltà a dormire dovute a difficoltà respiratorie
- Prurito alla gola
- Fatica
Anche alcune situazioni possono far riacutizzare i sintomi dell'asma, tra cui:
- Asma indotto dall'esercizio fisico: È innescato durante l'attività fisica intensa o l'esercizio fisico. Può anche peggiorare con l'aria fredda e secca, il polline e l'esposizione all'inquinamento
- Asma indotto da allergia: Si chiama anche Allergia Asma ed è innescato da sostanze trasportate dall'aria, come polline, acari della polvere e forfora di animali domestici
- Asma professionale: I sintomi possono peggiorare in presenza di sostanze chimiche, polvere o gas
Cause di bronchite vs asma

Un virus generalmente Causa bronchite acuta, in genere causata dagli stessi virus responsabili del raffreddore e dell'influenza. Tuttavia, può anche essere causata da batteri. Alcune delle principali cause infettive e non infettive di bronchite sono le seguenti:
- Virus: I virus che causano la bronchite includono l'adenovirus, il rinovirus e l'influenza
- Batteri: I batteri responsabili della bronchite includono Chlamydia Pneumonia, Mycoplasma Pneumonia e Bordetella Pertussis
Alcuni fattori di rischio che possono contribuire allo sviluppo della bronchite sono i seguenti:
- Fumo di sigaretta
- Inquinamento atmosferico
- particelle di polvere
- gas tossici
- fumi chimici
A differenza della bronchite, la causa esatta dell'asma è sconosciutoTuttavia, fattori genetici e ambientali sono considerati le cause principali dell'asma.
Leggi anche: Per avere una panoramica completa sul ruolo dei fattori genetici nell'asma, leggi 'L'asma è genetico? Come i fattori genetici possono influenzare il rischioe impara in dettaglio.
Anche altri potenziali fattori di rischio possono scatenare l'asma nelle persone. Ecco un elenco di potenziali fattori scatenanti che dovrebbero essere evitati per prevenire attacchi d'asma improvvisi:
- Pollini
- Fumo e vapori
- Un forte odore di sapone e profumi
- acari della polvere
- Storia di famiglia
- Obesità
- Muffa
- Forfora di animali domestici
- fumi chimici
- Raffreddore e influenza
- infezioni dei seni paranasali
- Attività fisica intensa
- Emozioni forti come risate, stress
- Aria fredda o secca
Chi è maggiormente a rischio?
Alcuni individui presentano un rischio elevato di sviluppare bronchite e asma. Le condizioni possono essere sviluppato a causa della loro storia clinica, del loro stile di vita o della loro occupazione, come le persone che:
- Soffrono di malattie autoimmuni
- Fumare sigarette
- Avere un sistema immunitario compromesso
- Lavorare in presenza di esposizione a sostanze chimiche, fumo o vapori
- Soffri di GERD o reflusso acido
- Soffri di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o altre patologie respiratorie
Inoltre, le persone affette da asma possono sviluppare bronchite e viceversa.
Leggi anche: Scopri in che modo l'asma è diverso dalla BPCO leggendo 'Qual è la differenza tra asma e BPCO?? Un confronto dettagliato.'
È possibile avere asma e bronchite contemporaneamente?
Sì, asma e bronchite possono colpire un individuo contemporaneamente. Questa condizione è definita bronchite asmatica cronica. Si verifica perché l'asma può rendere suscettibili alla bronchite. La bronchite può manifestarsi anche in assenza di asma. Tuttavia, l'asma può aumentare il rischio di sviluppare bronchite. Inoltre, la bronchite può peggiorare i sintomi dell'asma in un individuo.
UN Rapporto 2023 hanno dimostrato che i bambini con bronchite acuta infantile (CAB) hanno un rischio maggiore di sviluppare asma. Il legame tra asma, bronchite e bronchiolite potrebbe essere bidirezionale.
Diagnosi di bronchite vs asma
La diagnosi di asma e bronchite inizia con la raccolta di informazioni sulla storia clinica, sullo stile di vita e sull'esame obiettivo del paziente. Possono essere eseguiti anche alcuni esami aggiuntivi per valutare le condizioni del paziente.
IL seguente Per diagnosticare la bronchite vengono eseguiti i seguenti esami:
- tampone nasale
- Esami del sangue
- Radiografie del torace
- Test dell'espettorato
- Test di funzionalità polmonare (PFT)
Inoltre, ecco i test per l'asma che dovrebbero essere eseguiti tempestivamente per verificare la salute dei polmoni:
- Test di funzionalità polmonare
- Test di imaging
- test allergologici
- Test alla metacolina
- eosinofili dell'espettorato
- Test dell'ossido nitrico
- Test per l'asma indotto dall'esercizio fisico
Trattamento della bronchite vs asma
La bronchite acuta di solito guarisce spontaneamente entro poche settimane. Tuttavia, se persiste, consultare immediatamente il medico e prendere le seguenti misure: seguente trattamento per una guarigione più rapida:
- Farmaci antivirali, tra cui Relenza e Tamiflu
- Broncodilatatori per liberare le vie aeree
- Antibiotici per curare le infezioni batteriche
- Medicinale per la tosse prescritto per sopprimere la tosse
- Farmaci antinfiammatori come i corticosteroidi

Inoltre, alcuni prescritti farmaci per l'asma per alleviare i sintomi dell'asma sono i seguenti:
- Broncodilatatori
- Farmaci antinfiammatori
- Inalatori combinati
- terapia biologica
Anche alcuni cambiamenti nello stile di vita possono aiutare a gestire i sintomi dell'asma, come smettere di fumare ed evitare fattori ambientali scatenanti. Inoltre, si consiglia di consultare il proprio medico e di verificare le proprie condizioni.
Conclusione
Bronchite e asma sono due importanti malattie respiratorie che colpiscono le vie aeree e causano difficoltà respiratorie. Tuttavia, esistono differenze sostanziali tra loro. La bronchite presenta sintomi come brividi e febbre, completamente assenti nell'asma. Inoltre, la bronchite è causata da virus, mentre le cause dell'asma sono ancora sconosciute.
La diagnosi di entrambe le condizioni inizia con l'anamnesi personale e medica del paziente, ma si conclude con esami e test diversi. Allo stesso modo, entrambe le condizioni possono essere gestite in modo diverso. La bronchite può guarire in modo indipendente, mentre l'asma richiede un trattamento medico tempestivo con broncodilatatori. Inoltre, antibiotici e terapia antivirale sono limitati al solo trattamento della bronchite.
Bronchite e asma possono anche svilupparsi contemporaneamente nello stesso individuo, dando origine alla bronchite asmatica. Pertanto, è importante consultare un medico per valutare attentamente la propria condizione, con esami diagnostici e farmaci prescritti, per garantire una guarigione più rapida.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra asma e bronchite cronica?
La bronchite cronica è una tosse che persiste per oltre tre mesi in due anni. L'asma, invece, persiste per diversi anni. La bronchite cronica è causata principalmente dal fumo, sia attivo che passivo. La causa esatta dell'asma è sconosciuta, ma può peggiorare con il fumo.
Bronchite acuta e asma sono la stessa cosa?
No, bronchite e asma non sono la stessa cosa. La bronchite acuta può guarire spontaneamente entro 1-3 settimane, mentre l'asma è una malattia cronica incurabile. I virus causano la bronchite, ma la causa esatta dell'asma è sconosciuta. Si suppone tuttavia che sia causata da fattori ambientali e genetici.
Cos'è più pericoloso, l'asma o la bronchite?
È difficile stabilire quale sia più pericolosa, l'asma o la bronchite. La bronchite è tra le 10 malattie ambulatoriali più comuni negli Stati Uniti in base alla prevalenza e alla gravità. L'asma colpisce circa 27 milioni di persone negli Stati Uniti. Entrambe le condizioni causano mancanza di respiro e senso di costrizione toracica.
Come fai a sapere se hai l'asma o la bronchite?
Alcuni sintomi sono presenti solo nella bronchite e assenti nell'asma. Questi sintomi includono brividi, febbre bassa, dolori alla testa e al corpo, affaticamento e mal di gola. La bronchite può guarire in poche settimane, ma non l'asma. In ogni caso, è consigliabile consultare un medico e cercare un trattamento.
La bronchite può trasformarsi in asma?
Sì, la bronchite può trasformarsi in asma e le persone possono anche soffrire di entrambe le patologie contemporaneamente. Questa condizione è chiamata bronchite asmatica. La bronchite può manifestarsi anche in assenza di asma. Tuttavia, l'asma può aumentare il rischio di sviluppare bronchite.
WowRx si riferisce solo a fonti credibili e autorevoli per i nostri contenuti. Se sei curioso di sapere come garantiamo l'integrità dei nostri contenuti, ti invitiamo a leggere il nostro Politica informativa sui contenuti.